Un po di storia
I Frati dell'Ordine Riformato di S. Francesco, vennero a Palermo nel 1533, dove si stabilirono, nell'antica chiesetta di S. Maria della Pace che dal 1565, venne riedificata annettendovi un Convento. L'edificio poté essere consacrato nel 1623, l'attuale aspetto è il risultato della ricostruzione effettuata nel 1934. La chiesa si presenta a pianta basilicale a tre navate senza transetto con sette cappelle minori, l'altare maggiore, intagliata in legno nel 1854. All'interno della Chiesa troviamo un vastissimo numero di opere d'arte e monumenti sepolcrali che vennero costruiti in un periodo che va dalla metà del XVIII secolo agli inizi del XIX secolo da nobili e viceré che hanno protetto e sostenuto il Convento. Il Convento è conosciuto in tutto il mondo per la presenza nei suoi sotterranei di un vasto cimitero, che attira la curiosità di numerosi turisti, e fin dai secoli scorsi tappa obbligata del Grand Tour, Le gallerie furono scavate alla fine del '500 e formano un ampio cimitero di forma rettangolare. |